EVENTI PISA GENNAIO MARZO 2018
01/01/2018
-
31/03/2018
DOMENICA 28
- Palazzo Blu ‘La Cantata Barocca’. Secondo
evento nell’ambito de ‘La
musica vocale da camera’. Scopo principale
degli incontri
di domeniche in musica è quello di promuovere un
ascolto più consapevole della musica attraverso il commento dei
brani eseguiti durante i concerti e la proposta di percorsi tematici
omogenei che permettano di approfondire gli argomenti anche da un punto di
vista storico e teorico generale. Domenica 28 gennaio è la volta
de La
cantata barocca, introduce Francesco
Giuntini. Patrizia Cigna soprano, Riccardo Mascia clavicembalo,
Bettina Hoffmann violoncello. F. Gasparini, A. Stradella, G. F. Händel, A.
Vivaldi. Gli incontri si svolgono alle
ore 11 nell’Auditorium di Palazzo Blu. L’ingresso è
gratuito ma è necessario procurarsi l’invito presso la biglietteria
di Palazzo Blu, nei giorni di martedì e mercoledì antecedenti la domenica
dell’incontro, dalle ore 15 alle ore 18, fino ad esaurimento dei posti
disponibili. Per tutte le Info clicca qui.
- Stazione Leopolda – ‘Concerto Sinfonico’.
L'Associazione Culturale S. Francesco Acli Arte e Spettacolo presenta il
Concerto Sinfonico dell'Orchestra dell'Associazione Culturale S.Francesco
il 28 gennaio alle ore
18 presso la Stazione Leopolda. Programma: Sibelius,
Valse triste op. 44; Sibelius, Pelleas et Melisande op. 46; Schubert,
Sinfonia n. 6 D.589. Dirige il maestro Giovanni Del Vecchio.
FINO ALL’11 FEBBRAIO
- Palazzo Blu – ‘Escher. Oltre il
possibile’. Prorogata fino all’11 Febbraio la mostra per ammirare l’opera
straordinaria di Maurits Cornelis Escher per la prima volta a Palazzo Blu
di Pisa. Il percorso espositivo, che rimarrà inalterato, permetterà al
pubblico di intraprendere un affascinante viaggio intorno alle oltre 100
opere esposte, tra xilografie, acqueforti e litografie provenienti dalla
collezione del Gemeente museum Den Haag dell’Aja, con il contributo di
alcune curiose soluzioni espositive progettate dall’architetto Cesare
Mari.
FINO AL 15 FEBBRAIO
- M.A.A.C Camera di Commercio di
Pisa – SCART, progetto
artistico e di comunicazione che si basa sulla realizzazione di opere
d’arte e installazioni ottenute esclusivamente a partire da
rifiuti. È possibile visitare
gratuitamente la mostra itinerante “SCART, il lato bello e
utile del rifiuto” presso la M.A.A.C. (Meeting Art Craft Center)
della Camera di Commercio di Pisa. Orari: Lunedì, mercoledì e
venerdì 9.00 – 15.00; martedì e giovedì 9.00 – 18.00; sabato e domenica
10.00 – 7. (visite guidate sabato e domenica 16.00 – 18.00); chiusura 25 e
26 dicembre – 1 e 6 gennaio.
FINO ALL’11 MARZO
- Palazzo Lanfranchi – ‘Il tempo e le Opere’. Il
Museo della Grafica di Pisa ospiterà dal 22 dicembre all'11 marzo
2018 la mostra 'Il tempo e le opere', a cura di Massimo Melotti e con
opere di Roman Opalka, Mariateresa Sartori, Andrea Santarlasci, Fabio
Mauri, Giorgio Cugno, Jasmina Metwaly, Federico De Leonardis, Claudio
Costa, Francesco Jodice e Gianluca e Massimiliano De Serio. La mostra
intende presentare artisti e tendenze dell’arte
contemporanea che hanno approfondito la loro ricerca sul tema del
tempo.
| | |